I VINI DI Val di Lago
LA NOSTRA PRODUZIONE
La nostra produzione vinicola si caratterizza per l'alta qualità e la freschezza, fattori che ci hanno reso un'azienda di eccellenza nel settore.
Grazie alle caratteristiche di un territorio ottimale per la coltivazione dell'uva e il particolare microclima, la famiglia Mancini è riuscita a valorizzare al meglio i propri terreni, diventando testimonial di una storia e di una natura uniche.
L’Azienda Agricola Val di lago produce quattro vini rossi: Ermione, VAL DI LAGO, Amalthea e eren, un vino bianco Zircone, un vino rosato Coralia e un vin santo Larte.
EREN
Rosso IGT Toscana - 14,5%vol
Eren un antico vitigno ritrovato in azienda - 150m s.l.m.
Affinamento: in acciaio per circa 6-8 mesi con micro ossigenazione.
Note di degustazione: colore rosso rubino con riflessi violacei, note di frutta fresca, fiori e fragoline di bosco. In bocca ha tannini morbidi, fresco e sapido. Rimane un retrogusto molto fruttato e vinoso.
Abbinamento: primi al sugo, selvaggina e carni rosse, formaggi erborinati.
VAL DI LAGO
Rosso Chianti DOCG - 13%vol
Sangiovese, Malvasia nera e Ciliegiolo - 200m s.l.m.
Affinamento: in cemento per circa 6-8 mesi con micro ossigenazione.
Note di degustazione: rosso rubino con riflessi violacei. Al naso è fruttato e floreale, con note di ribes, rosa e viola. Al gusto si presenta fragrante, tannino delicato e piacevole da bere, con una bella freschezza e vinosità.
Abbinamento: crostini ai fegatini, un primo al ragù o una carne ai ferri.
AMALTHEA
Rosso IGT Toscana - 14%vol
Cabernet franc, Malvasia nera e Sangiovese - 250m s.l.m.
Affinamento: barrique di rovere francese per 12 mesi, successivo affinamento in cemento per 6 mesi e dopodichè sosta in bottiglia per 12 mesi.
Note di degustazione: rosso granata, all’olfatto il vino è intenso, complesso, con note balsamiche, speziate e di legno nobile, con note di frutti maturi. Al gusto è avvolgente, tannico e elegante, leggere note speziate tornano al palato con un finale piacevolmente dolce e persistente.
Abbinamento: brasato, carne rossa e bistecca fiorentina.
ERMIONE
Rosso IGT Toscana - 13,5%vol
Malvasia nera, Sangiovese e Ciliegiolo - 200-250m s.l.m.
Affinamento: in cemento per circa 6-8 mesi con microssigenazione.
Note di degustazione: Colore rosso rubino, sensazioni di frutti rossi, ciliegia e mora, con fiori freschi ed erbe selvatiche. Al palato il tannino è delicato, morbido e fresco, conserva il carattere del frutto e una vinosità persistente.
Abbinamento: carni rosse, ragù bianco, filetto.
CORALIA
Rosato IGT Toscana - 12,5%vol
Sangiovese e Ciliegiolo - 200/250m s.l.m.
Affinamento: batonnage per 6 mesi su fecce fini e affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Note di degustazione: rosa tenue con riflessi violacei, al naso è ricco di aromi fruttati, vegetali e piccoli fiori viola. In bocca ha una buona struttura, sapidità e freschezza, con un’interessante equilibrio tra acidità e morbidezza.
Abbinamento: pesci e carne bianca, piatti delicati ma anche più elaborati e intensi. Primi piatti con frutti asparagi e secondi con pesce al forno o crostacei. Bevuto fresco anche come aperitivo.
ZIRCONE
Bianco IGT Toscana - 12,5%vol
Trebbiano Malvasia Toscana e Grechetto - 150/200m s.l.m.
Affinamento: batonnage per 6 mesi su fecce fini.
Note di degustazione: giallo paglierino intenso, buona intensità aromatica, con note di fiori bianchi e frutta fresca, lievi note di erbe officinali. In bocca è fresco e avvolgente, equilibrato e con un piacevole finale sapido.
Abbinamento: pesci e carne bianca, primi piatti con frutti di mare e secondi a base di uova.
LARTE
Vin santo del Chianti DOC - 12,5%vol
Trebbiano e Malvasia Toscana - 150m s.l.m.
Affinamento: batonnage per 6 mesi su fecce fini e affinamento in bottiglia per 3 mesi.
Note di degustazione: rosa tenue con riflessi violacei, al naso è ricco di aromi fruttati, vegetali e piccoli fiori viola. In bocca ha una buona struttura, sapidità e freschezza, con un’interessante equilibrio tra acidità e morbidezza.
Abbinamento: cantuccini e dolci secchi.